TEST SKIPPER WT STANDARD
Il test di selezione per poter diventare skipper Water Tribe.
LA PARTECIPAZIONE AL TEST E QUINDI L'ISCRIZIONE A QUESTA ATTIVITA' E' GRATUITA MA SOLO SU INVITO.
Ogni anno Water Tribe gestisce più di 100 settimane di vacanze in flottiglia e altrettanti equipaggi a charter in Mediterraneo, Mar dei Caraibi e Oceano Indiano. Collaborano con noi oltre 250 persone di staff tra steward, hostess, co-skipper e comandanti. Persone eccezionali alle quali forniamo annualmente un aggiornamento per essere a conoscenza di tutte le procedure in vigore nel turismo nautico. Dalle policy sulla sicurezza, alle tutele assicurative, alle procedure adottate nel pre-partenza, durante la navigazione, lo sbarco, l'analisi della meteo, le emergenze e le tecniche di ormeggio/ancoraggio in flotta. Un lavoro in continua evoluzione, sviluppato sulle centinaia di feed-back che ogni anno analizziamo per aggiornare i nostri protocolli.
Far parte della nostra squadra è semplice e divertente:
• per tutti coloro che già collaborano come Skipper Water Tribe, il percorso di allineamento annuale é obbligatorio ma gratuito;
• per tutti coloro che sono Co-Skipper o ancora non fanno parte del nostro staff, la selezione avviene tramite la compilazione del test denominato WATER TRIBE STANDARD;
• l'iscrizione al test è gratuita ma su invito e può essere fatta online dal sito Water Tribe Be Skilled;
• il test è articolato su 60 domande;
• con il 60% di risposte corrette (almeno 36 risposte corrette su 60) si accede al percorso di allineamento "SKIPPER CAREER" di 4 gg.;
• un punteggio inferiore al 60% (meno di 36 risposte corrette su 60) non consente al candidato/a di partecipare al percorso di allineamento Skipper Career Water Tribe.
Il test è composto da 60 domande a risposta multipla. Il test viene svolto ogni anno dai nuovi candidati (Co-Skipper o comandanti che ancora non fanno parte del nostro staff). Per coloro che vorranno imbarcarsi nel 2026 la prossima sessione si terrà presso la sede Water Tribe a Milano, sabato 29 Nov. 2025 dalle 17:30 alle 19:00.
• i doveri del comandante;
• i concetti basilari di meteorologia;
• il check-in dell’imbarcazione sopra e sotto coperta;
• il briefing pre-partenza sulla sicurezza;
• i controlli sullo scafo in navigazione;
• la navigazione a vela;
• ancoraggi e ormeggi;
• risoluzione avarie e controlli giornalieri sul motore;
• sicurezza.
Competenze che tutti i comandanti devono possedere, per legge e per ruolo, per condurre un'imbarcazione in autonomia in Mediterraneo e ai tropici. Il test non è quindi solo un importante strumento di selezione dei nuovi skipper ma è anche un momento di verifica del know-how che tutto il nostro staff deve avere.
Se hai superato i requisiti minimi richiesti nel test (almeno il 60%, 36 risposte corrette su 60), potrai iscriverti nell'omonima pagina alla "SKIPPER CAREER" di 4 gg. (dal 19 al 22 Marzo 2025) supportando i costi d'iscrizione.
• la "SKIPPER CAREER" si sviluppa su 3 appuntamenti da gennaio a marzo: una parte a TERRA (2 serate in sede/online) e una parte in MARE (4 gg. di navigazione);
• la parte a TERRA e in MARE sono OBBLIGATORIE per tutti gli skipper già operanti (gratuite) e per gli aspiranti tali (qualora abbiano superato il test);
• la partecipazione al percorso, nelle modalità sopra descritte, è vincolante per collaborare con noi come skipper.
Panoramica
QUANDO: 29/11
DOVE: Milano
DURATA: 2 h
CERTIFICAZIONI RYA: no
PROMOZIONI:
{{ review.author_name }}
{{ review.text }}
Visualizza recensioni